NL

NL

Zandvoort, dopo 35 torna la Formula 1

Le gare automobilistiche di Formula 1 dovrebbero tornare sul circuito di Zandvoort il prossimo anno dopo 35 anni di assenza. La notizia dell’accordo triennale è arrivata martedì mattina, in una conferenza stampa della Heineken, sponsor dell’evento.

“Vogliamo organizzare un’altra gara in Europa e siamo contenti di tornare a Zandvoort”, ha dichiarato Chase Carey, presidente della Formula 1. La gara è prevista prima del Gran Premio di Monaco alla fine di maggio, ma il calendario 2020 “non è stato ancora definito “, ha precisato Carey.

L’ultimo Gran Premio di Zandvoort, vinto da Niki Lauda, ​​risale a 1985. Da quel momento l’Olanda si è rifiutata di prendere parte al calendario, in quanto i costi erano diventati troppo elevati da sostenere.

Il costo stimato per l’organizzazione complessiva di un Gran Premio è pari a 40 milioni di euro. Circa dieci milioni di euro serviranno per migliorare le condizioni della pista e la costruzione di tribune temporanee. A questa cifra, va poi aggiunta una quota di 20 milioni di euro per l’organizzazione della Formula 1.

A differenza degli sponsor, dichiaratisi disponibili a contribuire finanziariamente al progetto, il governo non sembra voler fare lo stesso per riportare la Formula a Zandvoort. Secondo quest’ultimo, infatti, un tale investimento dei soldi dei contribuenti non troverebbe alcuna giustificazione.

Tuttavia, il consiglio comunale ha deciso di investire 4 milioni di euro nel progetto. La scelta si lega ad un impegno fondamentale, assunto dal comune stesso: quello di garantire che l’evento sia il più “verde” possibile.

Neanche la compagnia ferroviaria olandese NS ha nascosto le proprie preoccupazioni sul progetto. Stando a quanto emerso lunedi, non sarà facile adempiere ai piani di potenziamento dei servizi offerti da Zandvoort né tantomeno contribuire ad elevare a 100.000 i “racegoer”.

Nonostante la buona notizia per gli appassionati, resta perciò tanto lavoro da fare.

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli