Anche quest’anno i Paesi Bassi si preparano all’inaugurazione di uno degli eventi più attesi: il Festival Internazionale della Poesia. E proprio in occasione della 50a edizione, il Kunsthal di Rotterdam ha pensato di celebrare l’avvenimento presentando una nuova mostra: What Happened to the Future?
International Poetry Festival è un simbolo per la città e per tutto il Paese. Tradizione e modernità si intrecciano nel festival olandese più antico, la cui prima edizione risale al 1970. Fino a domenica 16 giugno il pubblico avrà l’occasione di apprezzare le voci e i sentimenti di giovani talenti internazionali.
L’encomio alla poesia prende forma nelle loro stesse opere, nel tentativo di rammentare al mondo tutta la significatività che la scrittura in versi può acquisire. Una parentesi letteraria, che proietta lo spettatore una dimensione onirica, liberandolo dal flusso troppo rigido e sempre uguale del tempo.
Il Kunsthal non voleva rimanere estraneo a tutto questo, ma esservi primo protagonista. E ha deciso di farlo tramite l’inaugurazione della mostra di Vera van de Seyp e Yara Veloso. Un lavoro che desidera esplorare i confini dei nuovi media, suggellando il rapporto con la poesia tramite la selezione di opere protagoniste del festival. Un’esposizione preceduta da un meticoloso lavoro di ricerca tra gli archivi di Poetry International e di selezione, in cui poesia e arte formano un connubio perfetto.
D’altronde lo stesso titolo della mostra si concilia con il tema al centro del Festival. Esattamente come la scrittura, anche l’espressione artistica riflette sui caratteri della nostra epoca, in cui siamo sempre più esposti a stimoli visivi. I social media e il mondo del web hanno rivoluzionato il modo di approcciare le cose, eleggendo le immagini protagoniste assolute della società.
Ma quali sono le conseguenze di questa metamorfosi dal punto di vista letterario? E in che modo arte e scrittura possono collaborare per affrontarle?
In modo sperimentale, il duo artistico cerca di rispondere a queste domande, utilizzando algoritmi e tecnologie contemporanee.