di Alessia Gallian
What About Leo è un portale di social grocery nato pochi mesi fa in Olanda da un’idea di Federico e Tommaso. Come funziona? Lo scopo è quello di connettere piccoli produttori enogastronomici con consumatori appassionati di buon cibo tra Amsterdam, Rotterdam ed Eindhoven che vanta oltre 800 iscritti ed è in continua crescita.
“What About Leo è nato quando Leonardo, produttore di Parmigiano Reggiano ci ha raccontato che, per entrare nella grande distribuzione organizzata, sarebbe stato costretto ad aumentare considerevolmente i volumi di produzione ma tutto ciò rischiava di compromettere inevitabilmente la qualità del prodotto”, spiega Tommaso.
Proprio l’incontro con Leonardo è alla base del nome del portale, che si è sviluppato nel tempo secondo un business model a forte identità sociale. “What About Leo è il tentativo di aggregare i consumatori, creando un gruppo di persone attorno a un interesse comune”, racconta Federico. “Acquistando un determinato quantitativo in un’unica soluzione, il produttore limita le spese assicurandosi un profitto maggiore a fronte di un costo inferiore per il consumatore, che, a sua volta, si vedrà praticare un prezzo in linea o più basso di quello di mercato e potrà dividere con la community i costi di spedizione”, conclude.
I fondatori di What About Leo, appassionatissimi di piccole realtà produttive (e naturalmente di cibo) sono riusciti così a coinvolgere già 12 artigiani che producono formaggi, olio, salumi, vino, aceto balsamico, pesto, pasta e conserve di frutta.
Un vero e proprio win-win, ottenuto bypassando gli intermediari.