NL

NL

Wassenaar è una delle città più ricche d’Olanda. Ma non vuole più migranti e dice no al governo

Goodness Shamrock, CC BY 3.0, via Wikimedia Commons

Wassenaar, è una piccola comunità con poco più di 26.000 abitanti, che ha accolto 930 richiedenti asilo durante l’inverno per diversi anni. Ora, per i prossimi cinque anni, l’accoglienza sarà estesa a tutto l’anno, dice Omroepwest. Il sindaco Leendert de Lange, tuttavia, ritiene che Wassenaar sia un esempio per altre città, ma sottolinea che non desidera ospitare ulteriori richiedenti asilo. Wassenaar, tuttavia, è anche una delle cittadine più ricche d’Olanda e quella con lo stipendio medio pro-capite più alto.

Da quindici anni, i richiedenti asilo vengono accolti in inverno nel parco vacanze Duinrell e il sindaco De Lange ha dichiarato che c’è un ampio sostegno nella comunità per questa iniziativa. Recentemente è stato deciso che l’accoglienza continuerà per cinque anni durante tutto l’anno, ed è già un successo quest’anno, con ampio sostegno nella comunità.

Il sindaco, tuttavia, ha affermato che i residenti di Wassenaar sono ormai abituati ai richiedenti asilo e che la loro presenza ha portato il meglio dalla comunità.

Nonostante la richiesta del sottosegretario di Stato per la Sicurezza e la Giustizia di aumentare il numero di posti di accoglienza a Wassenaar, il sindaco De Lange ha detto che 930 è già abbastanza e i residenti non ne vogliono di più.

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli