Il VVD deve adeguare i piani sull’azoto del governo: è questo il messaggio della maggioranza dei membri del VVD in una conferenza del partito tenuta ieri a Halfweg. Una maggioranza ristretta del 51% ha votato a favore di una proposta che invita la fazione nazionale alla Kamer ad opporsi ai piani presentati ieri dal governo che vorrebbero una drastica riduzione delle emissioni.
I membri vogliono concentrarsi meno sull’agricoltura e sulla riduzione del bestiame e più soldi per tecniche innovative per combattere le emissioni di azoto. Con questa mozione, gli iscritti si stanno rivoltando contro i piani che il loro stesso ministro del VVD Van der Wal ha presentato ieri.
La ministro ha risposto in seguito e ha detto che non cambierà i piani ma che aspetta emendamenti. Il governo ha annunciato ieri che le emissioni di azoto in alcune parti del paese dovranno essere ridotte del 70%: si tratta di 131 aree vicine a parchi naturali.
Il Programma nazionale per le aree rurali stabilisce per area quanto le emissioni di azoto vadano ridotte entro il 2030; in alcune è del 12% ma ce ne sono 131 dove il numero è molto significativo.
Il ministro Van der Wal ha detto all’inizio di questa settimana di non avere scelta: “Siamo di fronte a una decisione legale chiara e semplice: prima dobbiamo emettere meno azoto, prima dobbiamo dare respiro alla natura e solo allora potremo ottenere di nuovo licenze.
Al congresso è stata anche approvata una mozione per reintrodurre il limite di 130 km orari su alcuni tratti autostradali durante il giorno.