Oltre due terzi dei consigli comunali hanno esortato il governo a introdurre un sistema di deposito per bottiglie di plastica e lattine per ridurre il problema dei rifiuti.
Finora hanno aderito alla Statiegeld Alliantie, un’organizzazione che mira ad estendere il deposito, attualmente valido solo per alcune bottiglie di vetro di piccole dimensioni. Secondo i promotori, la mossa ridurrebbe i rifiuti in strada e avrebbe un impatto positivo anche sulla fauna selvatica urbana.
Il governo, tuttavia, non ha intenzione di recepire l’istanza, sostenendo di voler lasciare all’industria la scelta di soluzioni alternative. Ma il consigliere comunale del D66 di Almere, Jan Lems, ha detto che la decisione governativa è il risultato di una campagna di lobby dei produttori di bevande contro un costo aggiuntivo.
Un portavoce del ministro per l’ambiente, Stientje van Veldhoven, ha affermato ad AD che ci vorranno almeno due anni per preparare la legislazione necessaria. Per questo motivo l’esecutivo ha deciso di non intervenire. Qualora, tuttavia, l’industria dovesse fallire, hanno detto ancora dal ministero, il governo estenderebbe lo statiegeld.