NL

NL

Violenze sessuali, le denunce sono ancora troppo poche

Pic: Pixabay

Come riportato da AD, nei primi nove mesi del 2019 solo il 37% delle denunce per stupro è stato formalizzato. E il 58% dei casi passati al pubblico ministero non è mai andato in tribunale, lo dimostrano la polizia e il ministero della giustizia. La causa sarebbe la difficoltà a raccogliere prove sufficienti.

172 casi sono stati giudicati in aula, ma solo in 102 episodi il sospettato è stato dichiarato colpevole di stupro. Le restanti accuse sono di violenza sessuale. Al mese di ottobre, le condanne emesse dal tribunale non superano i 12 anni di reclusione, la media è di 17 mesi. La maggiore è di 6 anni, la più breve di 21 giorni.

La poliziotta Yet van Mastrigt ha lanciato un messaggio su NOS: anche se solo un terzo delle denunce è stato formalizzato, non significa che gli ufficiali non stiano incoraggiando a denunciare. “Quando parlano con la polizia, (le vittime) possono farsi idee sbagliate”.

Gli ispettori del ministero della giustizia stanno esaminando le segnalazioni in cui la polizia avrebbe invitato le vittime a non sporgere denuncia. Una delle vittime ha raccontato a NOS che due poliziotti con cui ha parlato erano stati molto ‘gentili e comprensivi’, ma le avrebbero detto che ‘doveva essere molto sicura dei fatti e che la sua vita sarebbe cambiata se avesse deciso di procedere con la denuncia’.

SHARE

Altri articoli