NL

NL

Vietate le e-bikes truccate, associazione NL lancia appello al governo

2can, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons

Veilig Verkeer Nederland (VVN) vuole vietare le attrezzature per “truccare” le e-bikes e renderle veri e propri scooter, con picchi di ben oltre i 25 km/h massimi che le bici assistite possono raggiungere, dice NOS. Un portavoce di VVN dice a De Telegraaf, che è stato il primo a scrivere della chiamata, che le e-bike messe a punto a volte superano anche i 50 chilometri orari.

Secondo VVN, questo crea situazioni pericolose per la vita. “Il traffico automobilistico ha già difficoltà a stimare la velocità delle e-bike”, spiega il portavoce Rob Stomphorst nel NOS Radio 1 Journal. “Se vanno ancora più veloci, non funzionerà affatto”.

Un anno fa, Fietsersbond sosteneva l’introduzione del divieto di utilizzo delle biciclette elettriche: il sindacato era particolarmente diffidente nei confronti delle app che promettevano di poter facilmente potenziare le e-bike. La questione, tuttavia, non e’ lineare:  ci sono anche e-bike che possono superare legalmente i 25 chilometri orari – le speed pedelec – ma sono soggette all’obbligo del casco. I proprietari di Speed ​​Pedelec devono stipulare un’assicurazione e inoltre le biciclette veloci, a cui sono consentiti al massimo 45 chilometri orari, devono essere munite di specchietto retrovisore e targa di immatricolazione del ciclomotore.

I ciclisti su una normale e-bike non devono indossare il casco e inoltre non vi è alcun obbligo di assicurazione per questo tipo di bicicletta elettrica. I booster per e-bike sono in vendita online, anche presso alcuni rivenditori di biciclette.   Secondo il portavoce di VVN Stomphorst, regole più severe non si applicano alle pedelec veloci, gia’ regolamentate. Sottolinea che le persone che aggiornano la propria e-bike con un set digitale spesso non sono assicurate se causano danni.

In teoria, a fine giugno, la Camera  ha adottato una mozione del CDA sul divieto di utilizzo delle e-bike, ma non si sa ancora se il governo la adotterà. La domanda è anche come far rispettare un eventuale divieto. A De Telegraaf, la polizia afferma che al momento non esiste attrezzatura in grado di controllare le e-bike, come per i ciclomotori. Secondo un portavoce, occasionalmente viene utilizzata una pistola laser, ma la polizia non sta intraprendendo azioni attive contro i proprietari di biciclette elettriche modificate.

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli