L’incomprensione è sorta sui social media sulla politica delle mascherine modificata negli ospedali Gelderse Rijnstate. I visitatori non possono più indossare una maschera FFP2 più protettiva. Il gruppo ospedaliero ha invece reso obbligatorio l’uso della mascherina chirurgica.
-->
L’ente Rijnstate afferma che le mascherine FFP2 non fermano le goccioline con cui si diffonde il coronavirus e quindi non funzionano correttamente. Una mascherina chirurgica, secondo l’ospedale, lo fa. Rijnstate distribuisce quindi i mascherine all’ingresso degli ospedali della regione di Arnhem, Rheden e De Liemer.
“I visitatori che tuttavia si sentono insicuri con solo una mascherina chirurgica possono, se lo desiderano, indossare la propria maschera FFP2 sotto la maschera nasale per bocca chirurgica di Rijnstate”, afferma il gruppo ospedaliero.
-->
Nessuno capisce la decisione dell’ospedale, soprattutto sui social media. Rijnstate dice che sta seguendo la linea della Federazione dei medici specialisti: utilizzare solo una mascherina bocca-naso FFP2 solo in situazioni specifiche.
We krijgen veel reacties op ons beleid over het dragen van een chirurgisch mondneusmasker. Hierin volgen wij de richtlijnen van de Federatie Medisch Specialisten en het RIVM. Zij adviseren het chirurgisch mondneusmasker type IIR. Voor verdere uitleg zie: https://t.co/RIQWSpVxdT pic.twitter.com/9bdcN3QloM
— Rijnstate (@Rijnstate) December 28, 2021