Mohamed Ali MHENNI, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons
Organizzazioni per i diritti umani come VluchtelingenWerk Nederland, Amnesty International e Stichting Vluchteling criticano aspramente l’accordo migratorio tra l’Unione Europea e la Tunisia: secondo le organizzazioni i diritti umani dei rifugiati e degli altri migranti possono essere violati dal paese nordafricano, dice NOS.
Amnesty International definisce scandaloso che i Paesi Bassi abbiano accettato l’accordo e ne abbiano svolto un ruolo di guida. L’organizzazione sottolinea che il governo olandese deve prendere sul serio i diritti umani e non dovrebbe concludere accordi con un paese di cui è chiaro che contribuisce alle violazioni dei diritti umani.
Secondo Amnesty, l’accordo causerà “enormi sofferenze” alle frontiere esterne dell’Europa. L’organizzazione fa riferimento a segnalazioni secondo cui la Tunisia abbandona i migranti nel deserto.
Nonostante l’accordo sia volto a contrastare i trafficanti di esseri umani, Amnesty sostiene che saranno proprio loro a trarne vantaggio: fino a quando non ci saranno vie legali, i rifugiati e i migranti dipenderanno dai trafficanti di esseri umani. Inoltre, resta da vedere come l’UE e la Tunisia affronteranno effettivamente il fenomeno del traffico di esseri umani.
VluchtelingenWerk Nederland definisce “totalmente inverosimile” il rispetto dei diritti umani dei rifugiati e dei migranti in Tunisia, indipendentemente dall’entità dei finanziamenti. Stichting Vluchteling si oppone agli accordi con i dittatori a spese dei rifugiati e dei migranti e sottolinea che non dovrebbero essere usati come “merce di scambio politico”.