VAN GOGH Genio e sregolatezza a 125 anni dalla sua morte

di Licia Caglioni

Mercoledì 29 lugliosono stati 125 anni dalla morte di Vincent Van Gogh (1853-1890). Per ricordare l’artista, eventi e commemorazioni si sono svolti in tutta Europa.

Per l’occasione sono state portate ad Amsterdam, dal Brabante, regione d’origine del pittore, 50000 dalie  servite poi a comporre un maestoso ritratto di Van Goghesposto a Museumplein, proprio a fianco del museo dedicato al pittore.

Altri eventi commemorativi importanti si sono svolti e continuano a svolgersi in luoghi che furono cari all’artista. Ad Arles (Francia), dove il pittore trascorse uno dei suoi periodi più floridi, la Fondazione Van Gogh  ha allestito una mostra con 40 opere dell’artista e di altri pittori che furono da lui inspirati. Il museo Kroller-Muller a Veluwe (Olanda) propone fino a Settembre un programma speciale: “Estate con Van Gogh” che include concerti, letture e passeggiate nella natura.

L’anniversario di Mercoledì, fa parte di una più ampia celebrazione che ha visto svolgersi una serie di eventi commemorativi durante tutto il 2015 a cui anche l’Italia ha partecipato.

Lo scorso 14 Aprile, ad esempio,  è stato proiettato nelle sale italiane, per un solo giorno, un nuovo film dedicato alla vita dell’artista dal titolo “Vincent van Gogh: un nuovo modo di vedere” (guarda il trailer), mentre a Milano e Firenze, tra la fine del 2014 e la prima metà del 2015 sono state allestite diverse mostre dedicate al pittore.

Per finire, da ricordare è senza dubbio la suggestiva pista ciclabile illuminata di Nuenen, vicino ad Eindhoven (Olanda), ispirata all’opera Notte Stellata e inaugurata alla fine del 2014.

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli