NL

NL

Valigie perse per caos a Schiphol, centinaia di richieste da smistare

Negli ultimi mesi, gli assicuratori di viaggio hanno ricevuto centinaia di richieste di risarcimento da parte di passeggeri che hanno perso le valigie a causa del caos a Schiphol. I clienti vengono rimborsati per i costi sostenuti per l’acquisto di articoli da toeletta e abbigliamento, ad esempio. Gli assicuratori si aspettano che questa sia la punta dell’iceberg.

Le principali compagnie di assicurazione di viaggio olandesi mostrano che quest’anno la situazione è più difficile del solito. Centraal Beheer afferma di aver ricevuto finora 240 richieste. Si tratta di richieste per le cosiddette riserve temporanee, riferisce l’assicuratore: se i bagagli non arrivano a destinazione, i clienti possono richiedere fino a 250 euro di rimborso per acquisti, come dentifricio, costume da bagno o biancheria intima.

Unigarant, la compagnia assicurativa di ANWB, ha finora ricevuto “diverse centinaia” di denunce e telefonate da parte dei clienti.  Fare un confronto con il passato non è facile, dice il Parool, perché negli ultimi anni ci sono stati molti meno viaggi a causa del Covid. Queste cifre non sono quindi realmente rappresentative ma il fatto è che l’attuale caos delle valigie a Schiphol e in altri aeroporti europei non è mai stato visto prima.

Centraal Beheer si aspetta che le denunce che sono arrivate finora siano solo l’inizio: seguiranno richieste di risarcimento integrale per il bagaglio smarrito. “Non ci aspettiamo la maggior parte dei reclami prima dell’autunno. Se perdi la valigia, la tua compagnia aerea ha 60 giorni di tempo per ritrovarla. Se ciò non è possibile, processeremo il reclamo”.

I clienti non assicurati possono anche ottenere un risarcimento del danno dalle compagnie aeree.  

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli