Il vaiolo delle scimmie non rappresenta un pericolo dicono gli esperti. Nonostante i 12 casi registrati nei Paesi Bassi, i ricercatori invitano alla calma: Il virus è un qualcosa di totalmente diverso dal Covid ed era già noto prima dei recenti focolai europei, dicono esperti a NOS.
Secondo l’economista sanitaria ed epidemiologa Eline van Den Broek-Altenburg la pandemia di Covid ha cambiato molto la percezione da parte della gente del pericolo: “Non ci facevamo prendere dal panico così facilmente”, dice la studiosa a NOS.
Secondo altri virologi, sarebbero comuni i focolai da virus eppure prima della pandemia di corona non erano mai stati di particolare interesse.
Secondo l’epidemiologia Patricia Bruijning, Non c’è di che preoccuparsi perché il virus del vaiolo delle scimmie viene contratto solo tramite stretto contatto e raramente porta malattie gravi. Tuttavia, stando alla scienziata, non era stato mai registrato un focolaio così grande fuori dai Paesi africani.
Gli epidemiologi non concordano sull’approccio: secondo il virologo Louis Kroes la vigilanza è positiva perché anche prima della pandemia da covid, il fenomeno di virus era ampiamente sottovalutato.