NL

NL

Vaccino Covid, immuni dopo 2/3 settimane dal richiamo. Gli esperti: RIVM migliori la comunicazione

Il RIVM comunicherà più chiaramente dopo la vaccinazione quando le persone che ricevono l’iniezione saranno completamente protetti contro il Covid, scrive NOS. Nelle prime settimane successive alla vazzinazione le persone non sono ancora protette in modo ottimale e questo non è stato chiaramente comunicato nelle lettere e negli opuscoli che sono stati consegnati ai primi vaccinati. Ma RIVM intende intervenire in fretta sulla questione.

Diversi esperti sono contenti di questa decisione, poiché ritengono che la comunicazione RIVM in merito dovrebbe essere migliorata. “È molto importante che le persone si rendano conto che ci vogliono almeno due settimane prima di essere immunizzate. Questa circostanza ha davvero bisogno di essere spiegata di più alle persone”, afferma l’immunologa Marjolein van Egmond.

Il primo shot di un vaccino di BioNTech / Pfizer, Moderna e AstraZeneca accende il sistema immunitario ma ci vogliono almeno 15 giorni dopo il richiamo, affinchè ci si possa considerare protetti dal Covid, spiega NOS. Con il vaccino Janssen – che non è stato ancora approvato e si basa su iniezione unica – la massima protezione si raggiunge dopo 28 giorni.

Dopo la vaccinazione, qualcuno che è stato vaccinato riceverà un opuscolo a cur di RIVM con le informazioni sul vaccino. Il fatto che ci voglia un po ‘prima che “l’iniezione inizi a funzionare” ha a che fare con le cellule che sono costruite dal sistema immunitario, spiega NOS: quelle cellule devono “maturare e moltiplicarsi”, spiega Van Egmond. Il secondo shot assicura che il sistema immunitario diventi ancora più potente. 

Anche l’epidemiologa Alma Tostmann trova la comunicazione su più argomenti che circondano il virus corona troppo scarsa. “Trovo la comunicazione molto al di sotto della media. RIVM, il governo e il GGD giocano un ruolo importante qui, ma una comunicazione chiara su cose semplici – incluso indossare e togliere una mascherina – ma anche su cose più complicate – come sopra – è piuttosto carente.

Un altro punto importante, che ora è discusso ancora più chiaramente nel nuovo opuscolo, è la contagiosità post-vaccinale: al momento, non è chiaro il comportamento del virus su chi è vaccinato, se può diventare portatore sano oppure no.

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli