Il vaccino sarà prioritario per i pazienti anziani e per quelli affetti da patologie gravi. Lo ha annunciato il consiglio sanitario nazionale. Quando sarà pronto, il vaccino si distribuirà con priorità agli over 60 e agli affetti da problemi cardiaci o diabete.
Poi, in ordine di priorità, verranno i lavoratori sanitari. Ma con poche dosi di vaccino, gli anziani fragili restano la priorità. Le decisioni prese sono basate sui dati a ora disponibili. Potrebbero cambiare se arriveranno altre priorità.
O se i vaccini non fossero adatti a tutti. “Appena sapremo se il vaccino va bene per gruppi specifici di pazienti…le decisioni potrebbero cambiare”. Il consiglio sta seguendo gli sviluppi della pandemia.
“Ad esempio, se il tasso di infezione si abbasserà, avrà più senso vaccinare prima i giovani. In questo modo si protegeranno indirettamente anche gli anziani e più deboli. Il Ministro della salute de Jonge ha detto che il programma di vaccini potrebbe avviarsi già nei primi mesi del 2021.