NL

NL

Vaccini sicuri per pazienti affetti da patologie autoimmuni

Per la stragrande maggioranza dei pazienti con una malattia autoimmune che assumono farmaci immunosoppressori, i vaccini Covid funzionano bene. Queste persone producono quasi lo stesso numero di anticorpi delle persone sane, affermano i ricercatori dell’UMC di Amsterdam e della banca del sangue Sanquin.

Questi sono i primi risultati di un ampio studio nazionale e secondo i ricercatori, i risultati preliminari rappresentano una buona notizia per centinaia di migliaia di pazienti affetti, ad esempio, da reumatismi, malattie polmonari, cutanee o renali.

Fino ad ora, si pensava che rispondessero meno bene ai vaccini a causa dell’uso di inibitori immunitari ma lo studio non ancora pubblicato suggerisce che questo è vero solo per alcuni di questi farmaci.

“Alcuni pazienti dovranno sempre stare all’erta, perché producono meno anticorpi a causa dei loro farmaci. Ma il gruppo più numeroso può invece state tranquillo”, afferma il leader della ricerca e immunologo Taco Kuipers a NOS Radio 1 Journal.

Lo studio ha esaminato solo i pazienti affetti da una malattia autoimmune ed è stato eseguito su 3000 partecipanti, ma i risultati preliminari si basano sui dati dei primi 1500. Data l’incertezza tra i pazienti sull’efficacia dei vaccini, i ricercatori hanno già condiviso i risultati preliminari.

Per inciso, secondo i ricercatori, anche i pazienti che producono meno o nessun anticorpo dopo la vaccinazione sono in qualche modo protetti.

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli