ZORG

ZORG

Vaccini, 70% degli olandesi favorevole ai vaccini obbligatori. Ma il 36% non si fida delle informazioni disponibili

Il programma televisivo EenVandaag, in collaborazione con la rivista femminile Linda, ha condotto una nuova indagine sui vaccini, coinvolgendo circa 32.000 persone. Tra i risultati emersi, il 70% degli olandesi è favorevole a rendere obbligatorie.

L’inchiesta ha messo in risalto pareri comuni e dati inattesi, focalizzandosi su un tema che è divenuto ormai largamente discusso. Secondo l’82% della popolazione, i centri diurni non dovrebbero ammettere i bambini non vaccinati, mentre il 55% è favorevole ai tagli di benefici per i figli dei no vax.

Emerge tuttavia una certa diffidenza per le istituzioni e per le informazioni che queste diffondono. Non solo il 12% dei giovani genitori rivela alcuni dubbi sulle informazioni di RIVM, ma una percentuale pari al 24% si mostra scettica a questo proposito.

Una posizione che suscita paure, ma ampiamente motivata dai cittadini. “Ad esempio, non si fa mai accenno agli svantaggi delle vaccinazioni. In più, se qualcuno solleva dei dubbi, viene etichettato subito”, ha affermato un intervistato.

Autismo

Molte delle persone coinvolte hanno espresso le proprie preoccupazioni sul tema. Un quarto di loro, ad esempio, ritiene che i vaccini  possano essere causa di autismo.

D’altronde, secondo il 34% dei genitori, le malattie come il morbillo vanno considerate naturali. Non si capisce, perciò, per quale motivo si dovrebbe ricorrere alla vaccinazione.

Ma questi dati non sembrano spaventare il governo. Infatti, secondo quando dichiarato dal capo del programma nazionale di vaccinazione a AD, un po’ di sfiducia non fa male a nessuno. “Sarà sufficiente che i cittadini si confrontino con il proprio medico o pediatra. Solo così potranno avere una visione completa della questione”, ha affermato Hans van Vliet.

Se confrontiamo i dati ottenuti nell’inchiesta con quelli relativi allo scorso anno, si possono evidenziare alcune novità.

Oggi, sette persone su dieci sostengono un programma di vaccinazione obbligatoria, con un netto aumento rispetto al 57% del 2018. Dall’altra parte, i giovani genitori sembrano meno netti: solo il 49% sostiene le vaccinazioni obbligatorie per tutti i bambini.

Nonostante i pareri divergenti, la situazioni resta chiara. Al momento il 90% dei bambini olandesi è vaccinato contro malattie potenzialmente gravi come il morbillo, la poliomielite e la pertosse.

Un numero questo che l’Organizzazione Mondiale della Sanità non considera sufficiente per la sicurezza dei ragazzi. Sono necessari maggiori sforzi, al fine di portare l'”immunità di gregge” al 95%.

 

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli