UTRECHT Tutti pronti per la Grand Départ

Non bastavano i 40° percepiti per fare impazzire gli olandesi. Già da qualche giorno e in particolare da domani, 4 luglio, il popolo dei Paesi Bassi avrà un motivo in più per riversarsi nelle strade e riempire bar e negozi. La città di Utrecht ospita ufficialmente la Grand Départ del Tour de France e si tinge di giallo. Dopo cinque anni l’evento torna in Olanda, con un record di sei volte in totale: nel 2010 era stata la città di Rotterdam ad ospitare la maratona ciclistica più importante del mondo.
Come si legge sul sito ufficiale del Tour, la gara prenderà il via alle 14.00 con la prima tappa di 13,17 chilometri, articolata tra le strade della città, in un percorso totalmente pianeggiante anche se non privo di curve scomode. La seconda tappa partirà il 5 luglio alle 13.45 e si dispiegherà prima tra le strade del centro cittadino di Utrecht, per uscire dalla città circa 30 Km dopo e proseguire attraverso la città di Neeltje Jans (Zeeland). Poi sarà la volta del Belgio e della Francia, con un percorso progressivamente più montuoso, fino ad arrivare, come di consueto, negli Champs-Élysées di Parigi il 26 Luglio al termine della ventunesima tappa.
Ad Utrecht, intanto, nella giornata di ieri 2 luglio, più di 10.000 spettatori hanno assistito alla presentazione del team e al discorso di benvenuto per i 198 corridori della centoduesima edizione. La presentazione è cominciata allo Spoorwegmuseum da dove i ciclisti si sono imbarcati alla volta dei canali della città, per arrivare a Park Lepelenburg, location dell’evento. Nel discorso di apertura, il direttore del tour Christian Prudhomme ha, tra le altre cose, speso parole di merito per la città di Utrecht e l’Olanda in generale: “Questo paese è il paese delle biciclette. Persino il sindaco di Utrecht guida una bicicletta”. Non è un caso allora che ad Utrecht si trovi la pista ciclabile più antica d’Olanda, che la città sia all’avanguardia in termini di ingegneria e progettazione di strade, semafori e cartellonistica e che vanti più di 90.000 persone che ogni giorno si spostano in bicicletta. Neanche stupisce il fermento che si respira in città: turisti a gogò, bar e ristoranti pieni, file alle casse, gadget a mai finire, Neijntie e le Cariatidi vestiti di giallo, vetrine dei negozi allestite in maniera “originale”, festoni, bandiere e palchi in ogni dove. Hashtag d’ordine: #Utrecht2015.
Pronti alla partenza?

 

Francesca Spanò

SHARE

Altri articoli