CULTURE

CULTURE

Utrecht: per la prima volta i cristiani ortodossi della Bible Belt si raccontano in una mostra

Cos’è la Bible Belt? Si tratta di una vera e propria striscia di terra olandese: in quest’area si concentrano molti cristiani ortodossi.

Attraversa i Paesi Bassi, da Zeeland fino a Overijssel. 

Nonostante la posizione,  i residenti spesso fanno scelte diverse rispetto al resto del Paese: ci si sposa da giovani, le famiglie sono numerose, con un tasso di vaccinazione molto modesto.

Hanno un loro partito politico (SGP), scuole, associazioni studentesche, media, sanità e negozi.

Ma chi sono le persone che vivono in queste terre? Quali i loro dilemmi e le loro opinioni? 

La mostra With us in the Bible Belt cerca di dare una risposta a queste domande. Ed è unica nel suo genere, perché mai prima d’ora si è arrivati a dare un’occhiata così da vicino al gruppo cristiano ortodosso.

Sarà al centro dell’esposizione anche il rapporto dei residenti con la contemporaneità: come si relazionano con l’emancipazione gay, o con il ruolo della donna (sposata) nella società. 

Saranno oggetto della mostra film, interviste, oggetti di vita quotidiana, scritti su cui si basa lo stile di vita ortodosso, ma anche fotografia e arte; inoltre, sarà possibile fare la conoscenza di alcuni abitanti attuali della Bible Belt.

L’esposizione avrà luogo dal 7 luglio al 22 settembre 2019, al Catharijneconvent Museum di Utrecht.

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli