Incertezze riguardo ai costi di ristrutturazione della stazione centrale di Utrecht. Già a fine luglio, il Ministero dell’Ambiente e delle Infrastrutture aveva comunicato un possibile aumento di circa 30 milioni di euro. Tuttavia, nella giornata di ieri il quotidiano De Telegraaf ha denunciato un ulteriore incremento dei costi fino a 53 milioni che andrà a pesare sulle tasche dei contribuenti.
Utrecht Centraal è parte di un ambizioso progetto di riqualificazione urbana che vede investimenti per oltre 3 miliardi di euro. La stazione è inoltre la più grande e frequentata del paese, con oltre 280 mila passeggeri e 900 treni al giorno. Nonostante la portata dell’investimento, l’agenzia statale ProRail ha giustificato l’ulteriore aumento indicando la necessità di ampliare la hall principale e il potenziamento delle linee ad alta frequenza a causa di un inaspettato incremento nel numero di pendolari.
Poco convinte le associazioni di cittadini e la Tweede Kamer, che chiedono di far luce sulla vicenda in vista dei precedenti aumenti per le riqualificazioni delle stazioni di Zwolle e Den Haag Centraal. Sotto il fuoco incrociato delle polemiche, il ministero delle infrastrutture Mansveld ha reso noto che un’agenzia indipendente indagherà sulle ragioni degli aumenti e che controlli più stretti saranno applicati per le grandi opere.