NL

NL

L’uso dei sacchetti di plastica ridotto dell’80% in Olanda

Stando ad uno studio di I&O Research, il divieto introdotto nei Paesi Bassi nel 2016 di dare gratuitamente sacchetti di plastica, ha ridotto l’uso di questi sacchetti di circa l’80%. Come ha riportato NOS, il 94% dei residenti olandesi ha detto che portare la propria borsa al supermercato è ormai diventata un’abitudine.

Nel 2018 si è registrata una media di 35 sacchetti di plastica venduti a ciascun cittadino. Questo è circa l’80% in meno rispetto al 2015. E anche il numero di sacchetti di plastica nei rifiuti si è ridotto, diminuendo di circa il 60%.

Di tutti gli intervistati, l‘85% ha detto che non incolpano i negozi per il prezzo delle borse.  

Alcuni negozi però danno ancora sacchetti gratuitamente. Il 27 % degli intervistati ha detto di aver ricevuto una borsa gratuitamente quando hanno acquistato takeaway. Il 19 % invece ha detto che hanno ricevuto borse gratuitamente quando hanno  fatto shopping in un mercato. Questo è dovuto dal fatto che i prodotti freschi – quali gli alimenti – possono ancora essere confezionati in sacchetti sottili.

La Ministra Stientje van Veldhoven è soddisfatta dei risultati di questo studio. “C’è un notevole sostegno pubblico per il divieto di borse di plastica gratuite”, ha detto in una lettera al Parlamento.

 

Cover Pic: Image by Mabel Amber from Pixabay

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli