Urban Conflicts #1, vi diamo appuntamento “dal vivo” con le tematiche di 31mag

Quella di “uscire dalla rete” era un’idea che avevamo in mente da tempo, ma uscire non nel senso di passare da internet al cartaceo (magari!); uscire piuttosto per incontrare i lettori e discutere insieme a loro, quindi a voi, dei tanti temi che trattiamo ogni giorno. Iniziamo domenica prossima con una serie di eventi nei quali coinvolgeremo ricercatori, attivisti, politici e giornalisti in discussioni con il pubblico sulla questione dei rifugiati, sul razzismo e la società multietnica, sugli squat e sulle altre tematiche politico-sociali che leggete sul nostro portale. Le tratteremo “31mag style”: con sguardo all’Olanda ma con respiro europeo. Tematiche globali, insomma, che verranno introdotte dalla proiezione di un documentario seguito, poi, dal dibattito, rigorosamente in inglese, per consentire a tutti di partecipare e condividere opinioni. E lo faremo con lo stile delle nostre pubblicazioni: giornalistico e cosmopolita nei contenuti, ma informale nell’approccio e sempre con uno sguardo alla storia, al locale, alle piccole vicende, all’attivismo, alle realtà ignorate o dimenticate.

Urban Conflicts

Perchè abbiamo chiamato Urban Conflitcts, questa prima serie targata “31mag Lab”? Il nome cerca di fotografare i profili di alcune current issues che assumono spesso le forme di veri e propri conflitti tra governi e cittadini, tra maggioranza e minoranze, etniche e culturali. Sono urban conflicts le tensioni sulla questione dei rifugiati, il populismo, le battaglie per i diritti civili, gli abusi delle forze dell’ordine; tutti conflitti territoriali ma di portata globale. Problemi identici in ogni angolo del globo ma storie uniche, ognuna con la propria dimensione locale. Cercheremo di approfondirle, rendendole comprensibili per tutti.

31mag Lab

31mag Lab è la versione “offline” di 31mag, un laboratorio per eventi e idee ispirate dai contenuti del magazine.

OT301 e la 4bid Gallery

Con questo appuntamento avremo anche l’occasione di conoscerci: le notizie e le storie che leggete su 31mag vengono pensate, ragionate e scritte quotidianamente presso la 4bid, una galleria all’interno dell’OT301 di Amsterdam. Il collettivo 4bid gestisce da tempo lo spazio, proponendo mostre, workshop e altri appuntamenti incentrati sull’arte. Qualche mese fa, quando eravamo in cerca di una sede per il magazine, si sono offerti di ospitarci. La redazione di un magazine in una galleria? Certo! Quale combinazione poteva essere più azzeccata? Loro sono artisti impegnati, noi appassionati, tra l’altro, di arte e cultura. In fondo, un giornale vive grazie al lavoro dei neuroni di chi lo fa (editors e lettori) e cosa c’è di più “inspirational” di un luogo dove ogni settimana vengono montate e smontate mostre e installazioni, avviate nuove residenze e dove si parla sempre e solo di idee? Abbiamo trovato la nostra dimensione (offline) e ora proviamo a condividerla.

Massimiliano Sfregola

 

SHARE

Altri articoli