Il debito studentesco in Olanda ha raggiunto il nuovo record di 17,6 miliardi di euro. Secondo il Telegraaf la cifra è drasticamente aumentata negli ultimi tempi. Cinque anni fa ammontava a 12 miliardi.
Jan Sinnige, membro del c.d.a. dell’organizzazione studentesca ISO, accusa il nuovo sistema di prestiti, causa, secondo lui, dell’incremento del debito. “I 700mila studenti che ricevono un prestito per i loro studi, si ritrovano a pagare un debito di circa 14mila euro. Questo rende spesso difficile per loro l’ingresso nel mercato immobiliare”.
Lo scorso mercoledì, come riportato dal Telegraaf, l’ISO ha lanciato il suo misuratore di debito. Sinnige ha spiegato: “I dati mostrano una crescita nel debito studentesco di 55 centesimi al secondo. È necessario che il nuovo governo informi i futuri studenti sul costo reale della propria educazione universitaria”.
Jarmo Berkhout del LDVb student union ha aggiunto: “Le tasse universitarie dovrebbero essere abbassate. In meno di dieci anni sono aumentate di almeno 446 euro, portando il totale della spesa del prossimo anno a più di 2.000 euro.”
Nel 2015 la disponibilità di borse di studio è stata ridotta.