CULTURE

CULTURE

Università di Groningen, la prof.ssa Wijmenga nuova rettrice

Stando ad un comunicato stampa dell’Università di Groningen, la professoressa Wijmenga diventerà la prossima rettrice a partire dal 1 settembre.

La carica affidatale conferma una carriera splendida, fatta di impegno, passione e numerosi riconoscimenti. Nel 2015 la docente ha vinto il prestigioso premio Spinoza per il lavoro sulla genetica nell’intolleranza al glutine. Inoltre, Wijmenga è una ex studiosa Fulbright e capo del dipartimento di genetica dell’UMCG.

Il comunicato stampa universitario descrive la donna come “una personalità di spicco in ambito accademico, oltre che una manager esperta a livello nazionale e internazionale, che sa come organizzare il lavoro delle persone”.

Ma non è l’unica novità per l’Università di Groningen. Sempre dal 1 settembre sarà occupato un altro posto vacante. Hans Biemans, attualmente a capo del “Corporate Control” presso l’Università, succederà a Jan de Jeu per occuparsi della supervisione delle finanze universitarie.

Il presidente dell’Università Jouke de Vries si mostra entusiasta riguardo i cambiamenti del consiglio universitario, dichiarandosi pronto ad iniziare questa nuova collaborazione: “Sono una coppia incredibile: una vincitrice del premio Spinoza e un mago finanziario“.

Tjibbe Joustra è il presidente del consiglio di sorveglianza, scelto come responsabile per l’assunzione dei membri del consiglio universitario. Proprio lui ha sottolineato l’unanimità con cui è avvenuta la scelta dei nuovi candidati, che godono di grande stima nel consiglio.

L’incarico di Cisca Wijmenga segna un nuovo inizio. Un acclamato accademico sarà al timone del nostro insegnamento e della ricerca. Dall’altra parte abbiamo Hans Biemans, che è un esperto responsabile del controllo aziendale; non ci sono dubbi che le nostre finanze siano in mani sicure”

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli