NL

NL

Università, accademici contro gli atenei: straordinari non pagati sono la regola

Alcuni accademici  hanno deciso di denunciare le loro università e i college agli ispettori governativi per non essere riusciti a reprimere il fenomeno degli straordinari non pagati. Il fenomeno, stando a quanto detto dagli universitari al portale AD, non rappresenta casi isolati ma sarebbe strutturale. Circa 720 lavoratori hanno preso parte a un progetto di ricerca alla fine dello scorso anno per registrare i loro straordinari e hanno scoperto che lavorano in media dalle 12 alle 15 ore settimanali senza essere pagati, ha riferito AD.

Il gruppo WO in Actie, insieme ai sindacati FNV e AOB, consegnerà i risultati agli ispettori del ministero degli affari sociali lunedì. “I sindacati stanno rivendicando gli straordinari  non retribuiti per nostro conto”, ha dichiarato la giornalista e docente dell’Università di Utrecht Ingrid Robeyns.

“Chiediamo che l’ispettorato inizi un’indagine.” Le università devono rispettare i loro bilanci, ha affermato Robeyns. “L’unica soluzione è quella di dare  più soldi all’istruzione universitaria, in modo che possano essere assunti altri membri del personale.”

 

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli