di Natalina Rossi
L’estate olandese è un tripudio di spettacoli cinematografici, teatrali e concerti in mezzo all’acqua.
Le proiezioni cinematografiche e i festival tra le strade, sotto i cavalcavia, e sopra i tetti contribuiscono a creare un’atmosfera artistica e onirica.
Pure i cinema partecipano a rendere l’estate uno spazio temporale vorticoso, pieno di intrattenimenti culturalmente stimolanti.
L’istituto Italiano di Cultura per i Paesi Bassi ha, infatti, con la partecipazione di Rai Cinema, organizzato una rassegna cinematografica dal nome: “Un’estate al cinema: il nuovo cinema italiano”che terminerà il 23 settembre.
Il programma è pieno di piccoli gioielli del cinema italiano, opere di registi con una certa visione del cinema e della storia umana.
Si tratta di film prodotti recentemente da Rai Cinema e di altissimo spessore cinematografico come Il primo re di Matteo Rovere, Una storia senza nome di Roberto Andò, Ride di Valerio Mastandrea, già proiettati ad agosto.
La rassegna Un’estate al cinema: il nuovo cinema italiano terminerà il 13 settembre. Si terranno, quindi, ogni venerdì alle 20:00 presso l’Istituto Italiano di Cultura per i Paesi Bassi – Keizersgracht 564 a ingresso libero, le proiezioni.
I film in programmazione nelle settimane prossime sono qui riportati: Diva! di Francesco Patierno (23 agosto), Capri- Revolution di Mario Martone (30 agosto), Troppa grazia di Gianni Zanasi (6 settembre), Fiore gemello di Laura Luchetti (13 settembre).
Non perdetevi questo miracolo italiano estivo.