ART

ART

Il Noordbrabants museum ospiterà una mostra sul ‘Secolo d’oro’ proveniente da Vienna

Nel XVII secolo l’espansione commerciale ha portato i Paesi Bassi a vivere un periodo di prosperità economica e culturale senza precedenti. La Golden age, infatti, è stato nobilitata da una prolifica produzione artistica. Tantissimi maestri dell’arte paesaggistica, infatti, hanno creato capolavori meravigliosi. Le loro opere sono ormai presenti in tantissimi musei e gallerie in tutto il mondo. Fino al 1 giugno, l’Academy of Fine Arts di Vienna ha dato in prestito al Noordbrabants museum di Den Bosch diverse sue opere proprio per una mostra di pittori fiamminghi e olandesi del 17° secolo.

Le opere concesse in prestito per questa mostra sono state realizzate, appunto, da diversi pittori olandesi e fiamminghi, come Peter Paul Rubens la cui opera più importante tra queste è The Dreaming Silenus, Anthony van Dyck con un autoritratto, Jan Weenix con il quadro The White Peacock e Rembrandt van Rijn con Portrait of an Unknown Young Woman. Una selezione di tale grandezza è la prima volta che arriva in Olanda. I lavori sono circa più di settanta, tra cui oltre cinquanta dipinti e venti disegni.

Le accademie d’arte hanno sempre avuto un ruolo educativo importante in Europa, ospitando collezioni di prestigio. Le opere erano a disposizione per gli studenti d’arte, per copiarle. Tra il 19° e il 20° secolo i legami con questi luoghi di cultura erano stati recisi e molte opere erano state trasferite in musei. L’Accademia di Vienna, fondata nel 1692, ha resistito per secoli senza mai perdere prestigio, grazie ai legami con l’università.

Credit Pic: ebar.com Source: Wikimedia License:public domain

SHARE

Altri articoli