L’autotest Covid di Roche è affidabile se si hanno sintomi, ma non se si è positivi asintomatici: è questa la conclusione dei ricercatori dell’UMC Utrecht. La ricerca non è stata ancora pubblicata ma i primi risultati sono stati condivisi in un comunicato stampa, dice NOS.
-->
“In passato, gli autotest venivano immessi principalmente sul mercato per essere utilizzati da persone senza sintomi. Ma la nostra ricerca mostra che l’autotest non è adatto a questo gruppo target”, afferma a NOS il capo della ricerca Carl Moons, dell’UMC Utrecht . “E questo è l’esatto opposto di come questi autotest nasali sono stati raccomandati fino ad ora”.
-->
L’autotest, insomma, funziona solo se il Covid si manifesta. All’esperimento hanno partecipato 3000 persone provenienti da tre diversi centri di test GGD. Nelle persone che erano risultate positive al GGD, erano contagiose e avevano sintomi, l’autotest lo ha confermato nel 90% dei casi. Nelle persone che non hanno avuto sintomi, ma che erano contagiose, l’autotest ha rilevato il virus solo nel 39% dei casi. L’autotest della saliva si è rivelato inaffidabile in tutti i casi.