TECH

TECH

Tecnologia medica, l’UMC di Utrecht sviluppa modello 3D per il posizionamento del pacemaker

Come riportato da NU.nl, i medici dell’ UMC di Utrecht hanno sviluppato un nuovo metodo – noto come terapia cardiaca di risincronizzazione (CRT) – per posizionare i pacemaker usando immagini 3D.

Il posizionamento di un pacemaker è una procedura molto complicata poiché fili minuscoli devono essere collocati nella giusta parte del cuore. Inserire un filo nel ventricolo sinistro è particolarmente difficile, a causa della presenza del tessuto connettivo dopo un attacco di cuore. Nel 30-45 % dei casi il filo nel ventricolo sinistro viene inserito in modo errato, il che non permette ad alcuni pazienti  di ricevere un trattamento adeguato e li obbliga a ripetere la procedura.

Secondo il cardiologo Mathias Meine, il nuovo metodo CRT è molto più accurato e più veloce dato che il pacemaker tutto viene posizionato subito nel posto giusto. “Si tratta di un grande vantaggio per i pazienti e per gli operatori sanitari: tutto è più semplice e più rapido e il carico di raggi X è minore. Ciò permette di migliorare le prospettive cliniche e la qualità della vita, riducendo notevolmente i costi”.

Nelle ultime settimane sono stati posizionati pacemaker a cinque pazienti utilizzando il nuovo metodo 3D.

 

SHARE

Altri articoli