Uitmarkt 2015. Il festival inaugura la stagione culturale in Olanda

di Francesca Spanò

Il cuore della cultura di Amsterdam, tra Vondelpark, Leidseplein e Museumplein, si prepara a festeggiare oggi, 28 agosto, e fino a domenica 30, il suo 28° compleanno con Uitmarkt 2015.

Il festival culturale gratuito più grande d’Olanda segna tradizionalmente l’apertura ufficiale della stagione artistica e musicale a livello nazionale, accogliendo ogni anno più di 500.000 curiosi e appassionati.

2.000 artisti saranno coinvolti in oltre 30 location, con ospite d’eccezione Kenny B che, in occasione dell’apertura al Concertgebouw, si esibirà in una performance rigorosamente live.

Durante le tre giornate, il festival offre una vasta gamma di spettacoli. Accanto a musicisti e orchestre si esibiranno infatti attori e cineasta del panorama olandese, accompagnati da esibizioni di danza moderna e spettacoli di cabaret.

Museumplein farà da vero e proprio sfondo a cielo aperto per la presentazione di musei, teatri, sale da concerto, con tanti suggerimenti per la prossima stagione artistica, mentre intorno a Leidseplein sedi d’eccezione saranno il Teatro Comunale, il Bellevue Theatre, il DeLaMar Theater, il De Balie, il Melkweg e il Paradiso. L’area intorno a Vondelpark, poi, ospiterà esibizioni di musica che spazieranno dal classico, al jazz, alla musica contemporanea.

Per avvicinare i più piccoli al mondo dell’arte e della cultura, Uitmarkt 2015 propone poi un vero e proprio programma ad hoc, con musical, laboratori dedicati, spettacoli giovanili e teatro di strada, mentre i giovani talenti diplomati presso conservatori e scuole d’arte avranno occasione di presentarsi al grande pubblico.

E per gli appassionati di musica disco? Gli organizzatori hanno pensato anche a quello, proponendo la seconda edizione del Club Silencio: il campo da basket al Museumplein diventerà nelle giornate di venerdì 28 e sabato 29 una vera e propria discoteca “silenziosa” sulle tracce dei migliori DJ di Amsterdam.

Come da tradizione, infine, il week-end si chiuderà con il musical Sing-a-Long sulle note della Metropole Orchestra.

Ecco il Programma

SHARE

Altri articoli