Gli stati europei hanno deciso di redigere, su proposta del ministero degli affari esteri olandesi Stef Blok, una nuova legislazione con lo scopo di insaprire le sanzioni in ambito di diritti umani.
Come riportato da Trouw, il piano è stato accolto favorevolmente da tutti gli Stati membri. Federica Mogherini, Alto rappresentante dell’Unione per gli Affari esteri dell’UE ha ora il complito di redigere la proposta concreta.
Lo scopo di una norma Magnitsky – chiamata così dopo l’omicidio dell’avvocato russo Sergei Magnitsky- è quello di permettere all’UE di congelare i beni dei soggetti accusati di violazione dei diritti umani e di imporre nei loro confronti divieto di viaggiare.
Worldwide human rights are increasingly under pressure. This is unacceptable. Today, 70 years after the adoption of the #UDHR, the EU decided to further develop a blueprint for an EU Global Human Rights Sanctions Regime. #HumanrightsPower #Standup4humanrights pic.twitter.com/ay2YH6ScUV
— Stef Blok (@ministerBlok) 10 dicembre 2018