Nel terzo trimestre di quest’anno (luglio, agosto, settembre) il numero di posti vacanti è cresciuto e la disoccupazione è ulteriormente diminuita: questo ha portato a una tensione ancora maggiore nel mercato del lavoro, riferisce l’Ufficio centrale di statistica CBS. C’erano 126 posti vacanti ogni 100 disoccupati, mai prima d’ora ci sono stati così tanti posti senza personale.
Un quarto prima, il rapporto era ancora di 106 posti vacanti su 100 disoccupati. “La carenza sul mercato del lavoro era già elevata, ma il record di un quarto prima è stato infranto”, afferma a NOS Peter Hein van Mulligen, capo economista CBS.
Alla fine di settembre si è registrato un numero record di 371.000 posti vacanti, quando a fine giugno erano ancora 327.000. Manca personale nel commercio, nei servizi alle imprese, nell’horeca e nel settore sanità.
La disoccupazione è scesa al 3,1%, un dato leggermente più alto rispetto a prima della crisi Covid, quando il 3% della popolazione attiva era disoccupato.