NL

NL

Truffava online con Tikkie: in manette 20enne di Den Haag

La polizia ha arrestato un ventenne residente a L’Aia sospettato di frode su larga scala con Tikkie, dice Den Haag FM. L’Hagenaar avrebbe rubato quasi 30.000 euro alle vittime tra il 26 novembre 2020 e il 21 settembre 2021 inoltrando loro una richiesta di pagamento di un centesimo. Con l’arresto, gli investigatori pensano di aver risolto ‘più di cento casi di frode’.

L’indagine è partita quando ING ha segnalato alla polizia una possibile frode di larga scala, incrociando 100 denunce: “Oltre al furto di quasi 30mila euro, si è tentato di estorcere alle vittime circa 17mila euro. La banca è riuscita a impedirlo”.

Il sospetto sarebbe entrato in contatto con le sue vittime attraverso un sito commerciale in cui diceva di voler acquistre articoli in vendita.

 

“Per verificare se il fornitore era effettivamente chi diceva di essere, l”acquirente’ chiedeva loro di trasferire (pochi) centesimi” attraverso un link di pagamento. Tuttavia, le vittime non sono finite nel sito web della loro banca ma su un sito di phishing. “Il truffatore è stato quindi in grado di accedere agli account e collegare il suo telefono agli account delle vittime, permettendogli di trasferire denaro.” Lo stesso sospettato ha usato diverse identità per entrare in contatto con le vittime.

L’Hagenaar è stato arrestato mercoledì e la sua casa perquisita.

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli