Source pic: Pixabay
Gli ospedali hanno dovuto ridimensionare ulteriormente le cure regolari questa settimana, scrive NOS. Se la scorsa settimana il 73% delle sale operatorie era ancora in funzione, questa settimana la percentuale è scesa al 68%, riferisce l’Autorità sanitaria olandese NZa.
Anche le cosiddette cure pianificabili critiche, che devono avvenire entro sei settimane per prevenire danni alla salute, sono meno spesso disponibili. Nel 69% degli ospedali questi trattamenti sono ancora possibili, contro il 79% della settimana passata.
La causa è la pressione sulle unità di terapia intensiva IC, dove il numero di pazienti affetti da Covid è recentemente salito a quasi 800. La NZa consiglia quindi alla ministra Van Ark di non implementare alcuna rimozione delle misure per il momento.
Nelle aree centrali dei Paesi Bassi, la pressione sulla terapia intensiva è di gran lunga la più alta, secondo la NZa. “Gli ospedali indicano qui che la loro capacità di adattamento è quasi al limite e che la qualità delle cure è a rischio”.