La polizia olandese istituirà una squadra speciale per indafare meglio sugli attacchi alle abitazioni: la polizia vede aumentare il numero degli attentati che nella stragrande maggioranza dei casi sono ritorsioni contro esponenti del circuito criminale, dice NOS.
L’aumento delle esplosioni o delle bombe contro case, locali commerciali e altri luoghi pubblici è motivo di grande preoccupazione. “Questi incidenti stanno accadendo più di qualche anno fa”, dice la polizia. Tra sparatorie e bombe con fine intimidatorio, la situazione sembra sia piuttosto tesa: l’impatto di questi tipi di attacchi è notevole, afferma Martens, della polizia nazionale, a NOS. Non solo per coloro contro i quali è diretto l’attacco ma per il clima di insicurezza che genera.
Anche il giornalista di cronaca nera dell’NRC Jan Meeus vede un aumento del numero di attacchi a case e aziende e lo definisce un nuovo metodo di lavoro dei criminali in cui i conflitti, specialmente quelli legati alla droga, vengono risolti in modo diverso, dice il giornalista a NOS.
Gli esplosivi sono spesso fuochi di artificio molto potenti che hanno solo lo scopo di causare ingenti danni; la polizia intende indagare a livello locale ma estendere le indagini anche sul piano sovra nazionale.
Il giornalista Meeus pensa che finché i Paesi Bassi rimarranno il centro delle importazioni di cocaina dall’America Latina all’Europa occidentale, questi conflitti continueranno. “Questo è l’effetto di un’industria della droga in continua crescita nei Paesi Bassi, che è accompagnata da una maggiore visibilità e palpabilità nella società. E questa è ovviamente una delle principali preoccupazioni della polizia”, conclude a NOS.