Le province di Groningen, Friesland e Drenthe riceveranno un totale di 438 milioni di euro di fondi europei che verranno spesi per la transizione energetica, ha detto il sottosegretario Keijzer in una consultazione regionale.
Secondo NOS, 1/4 del denaro proviene da un fondo di sviluppo regionale ed è destinato principalmente all’innovazione nelle piccole e medie imprese. La somma rimanente, proveniente da un nuovo fondo europeo per la transizione energetica, deve essere utilizzato per creare posti di lavoro nell’energia sostenibile. Il denaro è destinato, ad esempio, al finanziamento di progetti sull’idrogeno.
Questa riconversione sarà necessaria affinchè la fine dell’estrazione di gas nel nord non porti ad un crollo dei posti di lavoro nell’area: “I Paesi Bassi del Nord hanno grandi opportunità per essere lo ‘sbocco verde’ per i Paesi Bassi”, ha detto in una risposta.
Lo stanziamento del governo segue mesi di lobbying da parte delle province settentrionali. La scorsa estate hanno scritto una lettera a Keijzer chiedendo centinaia di milioni dal nuovo fondo per la transizione energetica della Commissione europea, dice NOS.