NL

NL

Transizione energetica, pioggia di soldi UE per le province del nord

Le province di Groningen, Friesland e Drenthe riceveranno un totale di 438 milioni di euro di fondi europei che verranno spesi per la transizione energetica, ha detto il sottosegretario Keijzer in una consultazione regionale.

Secondo NOS, 1/4 del denaro proviene da un fondo di sviluppo regionale ed è destinato principalmente all’innovazione nelle piccole e medie imprese. La somma rimanente, proveniente da un nuovo fondo europeo per la transizione energetica, deve essere utilizzato per creare posti di lavoro nell’energia sostenibile. Il denaro è destinato, ad esempio, al finanziamento di progetti sull’idrogeno.

Questa riconversione sarà necessaria affinchè la fine dell’estrazione di gas nel nord non porti ad un crollo dei posti di lavoro nell’area: “I Paesi Bassi del Nord hanno grandi opportunità per essere lo ‘sbocco verde’ per i Paesi Bassi”, ha detto in una risposta.

Lo stanziamento del governo segue mesi di lobbying da parte delle province settentrionali. La scorsa estate hanno scritto una lettera a Keijzer chiedendo centinaia di milioni dal nuovo fondo per la transizione energetica della Commissione europea, dice NOS.

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli