Si chiamano Tovertafel – che in olandese significa ‘tavoli magici’ – è un prodotto innovativo che proietta giochi di luci interattive su un tavolo per aiutare persone affette da demenza e autismo.
Si tratta di una scatola appesa sul soffitto. Proietta luci animate sulla superficie del tavolo e grazie all’interazione con le mani o con altri strumenti, i sensori interagiscono con le luci creando i giochi. Si trasformano i bruchi in farfalle, si spazzano le foglie o si gioca con le note musicali di un carillon. È un gioco educativo, che aiuta la memoria, la conversazione e le funzionalità fisiche.
I “tavoli magici” sono stati finanziati nell’ambito di un investimento di 8 milioni di euro per servizi e strutture digitali nelle biblioteche pubbliche.
Il Ministro dell’Agricoltura – Onderminister van Regionale Economische Ontwikkeling – ha dichiarato: “Il dipartimento è responsabile per le librerie. Le librerie sono un gioiello nascosto. È mia intenzione rendere le librerie dei punti di riferimento, in particolare per le persone con problemi di demenza e autismo”.
Claire Daly e suo figlio di cinque anni affetto da autismo giocano abitualmente alla Trim Library con il ‘tavolo magico’. “La sua coordinazione è brillante grazie al gioco e stanno migliorando anche le sue capacità di attenzione e concentrazione”, dichiara la mamma.
Entro la fine dell’anno sono previsti ulteriori investimenti in ‘tavoli magici’ per le biblioteche pubbliche.