NL

NL

Tortino ai magic mushrooms e dolcetti all’hashish, spopola in Olanda il “Masterchef per fattoni”

Se pensate a dolci allucinogeni, vengono subito in mente brownies e space cakes. Ma due chef di Amsterdam hanno pensato bene di andare oltre, costruendo un menù intero su ingredienti allucinogeni. Noah Tucker di New York e l’ex londinese Anthony Joseph, proprietari di cinque ristoranti di successo ad Amsterdam, stanno esplorando il mondo conosciuto di erbe psicoattive per valutare se erbe, spezie, piante e oli con componenti psicoattive possano andare in ricette tradizionali, scrive il New York Times.

E questa ricerca è diventata una web serie di successo: ad aprile, la coppia è apparsa in “High Cuisine”, sulla piattaforma di streaming Videoland -il Netflix olnadese- e ora sta lavorando una serie di libri di cucina che alla fine riuniranno circa “100 piatti allucinogeni”.

Lo show televisivo segue i due chef nei Paesi Bassi mentre imparano a conoscere i piatti regionali che aggiustano con Blue Lotus, Mexican tarragon, South African Kanna e altri allucinogeni qui legali, oltre ai vari tipi di cannabis raccomandati dagli intenditori locali.

E l’idea è proprio quella di creare piatti “gourmet” con questi ingredienti alternativi: il programma è condotto da Tucker, che si descrive all’inizio di ogni episodio dicendo: “Adoro cucinare, e adoro stare fatto.” Joseph, al contrario, non fa uso di droghe.

In “High Cuisine”, questa dinamica tra i due chef si svolge con attimi di comicità, quando Tucker ridacchia dopo aver fumato mentre Joseph rimane sobrio e lucido, introducendo nuove portate.

Ma è legale questo show? Il NYT ha sentito il ministero che non ha commentato sulla liceità del programma, limitandosi a ricordare che le sostanze stupefacenti, nei Paesi Bassi, sono vietate.

Iris Freie, presidente della National Association of Smart Shops, negozi che vendono quello che ha descritto come “alternative legali e sicure alle droghe illegali”, ha affermato che “high cuisine” stava facendo conoscere un uso alternativo delle sostanze psicoattive.

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli