COMICS

COMICS

Tintin e il dragone, a Parigi venduto il fumetto più costoso di sempre

CoverPic | Source: Wikimedia | License: fair use (cropped)

Nemmeno il coronavirus può intralciare l’intrepido giornalista belga e la leggenda dei fumetti Tintin.

Gli amanti dei fumetti hanno potuto osservare un disegno di Hergé fino allo scorso giovedì a Parigi, quando è stato venduto per la cifra record di 3,2 milioni di euro. L’illustrazione di Hergè batte infatti un’altra opera dello stesso autore venduta all’asta nel 2014 per 2,65 milioni di euro.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da FRANCE 24 English (@france24_en)

L’opera del 1936 a china, tempera ed acquarello, era stata scelta per la copertina di The Blue Lotus, il quinto volume de Le Avventure di Tintin. Ma pare che il disegno fosse troppo costoso da riprodurre su larga scala.

L’editore, infatti, ritenne che gli album di fumetti fossero già troppo costosi e che la riproduzione di questa copertina avrebbe aumentato e i costi di produzione.

Il disegno raffigura un enorme drago rosso, che appare su uno sfondo nero vicino alla faccia pietrificata del reporter belga. È un’aggiunta preziosa all’universo di Tintin, oggetto di recenti spettacoli a Londra e Barcellona, un adattamento hollywoodiano del 2011, un videogioco e un’app.

In The Blue Lotus, Tintin è in Cina durante l’invasione giapponese del 1931 per indagare ed esporre, insieme al suo cane Snowy, reti di spie giapponesi, reti di traffico di droga e altri crimini.

Ma l’enorme interesse per questo lavoro ha sollevato una serie di dubbi nei media francesi riguardo all’origine dell’opera, che rimane tutt’ora sconosciuta, anche se non c’è alcun dubbio sulla sua autenticità.

SHARE

Altri articoli