The Rest is Noise è pronto per esplorare i confini della dance music. Per l’edizione di quest’anno dell’Amsterdam Dance Event, il 16 ottobre Caterina Barbieri, Ruben Spini e Tim Hecker presentano una serata che risveglierà i sensi al Muziekgebouw aan’t IJ.
Il protagonista della serata è Tim Hecker che introdurrà il suo ultimo episodio live di Konoyo, mentre Caterina Barbieri e Ruben Spini presenteranno il loro show intitolato Time-blind.
Tim Hecker ha pubblicato da poco il suo nono album Konoyo, un disco registrato in gran parte durante il viaggio in Giappone dove ha collaborato con i membri del gruppo di musica gagaku Tokyo Gakuso. La musica gagaku è la “colonna sonora” della corte imperiale del Giappone: si tratta di un misto di flauto, batteria, archi e una tromba a 17 tubi chiamata shō. Hecker fonde questi strumenti con la propria genialità.
La compositrice italiana Caterina Barbieri e il audio-visual artist Ruben Spini creano una combinazione impressionante sia dal punto di vista sonoro che visivo. Barbieri utilizza tecniche di sequenziamento per ricavare pezzi affascinanti dai suoi strumenti, portandoli alla loro massima capacità. Dal vivo è un’esperienza incredibile percepire, ascoltare e vedere come sa padroneggiare gli strumenti monofonici, usandoli per creare brani dalla struttura classica come la conosciamo noi, ma producendoli in maniera non convenzionale e avvincente.