Come ormai si sa, tutti i musei del paese sono chiusi e lo saranno ancora per un po’ di tempo. Le istituzioni d’arte restano comunque attive attraverso tour virtuali e altre iniziative per una fruizione direttamente da casa. Tra le tante presenti, ci sono anche quelle del più importante museo di Amsterdam, che si incentrano intorno al suo quadro più famoso, The Night Watch.
Il quadro The Night watch di Rembrandt è per il Rijksmuseum quello che è la Gioconda per il Louvre: l’opera principale a cui tutto il resto ruota. Proprio a quest’opera, che ha sede insieme ad altri quadri del Secolo d’oro nella Galleria d’onore, è stata sviluppata una piattaforma interattiva che mira a portarla in tutto il mondo.
Rijksmuseum Masterpieces Up Close, il nome della piattaforma, mira a ricreare la stessa esperienza che si proverebbe visitando la Galleria d’onore del museo. Le persone hanno così la possibilità di scegliere a quale ritmo camminare e su quali dettagli dei dipinti soffermarsi. Inoltre c’è la possibilità di ascoltare diciotto storie incentrate su altrettanti quadri.
Il museo offre anche altre opportunità. Due siti, Experience The Night Watch e Operation Night Watch, quest’ultimo sulla più grande operazione di restauro della storia, permettono di ammirare l’opera più famosa di Rembrandt in tutti i suoi dettagli, con l’aggiunta di spiegazioni e aneddoti. Paradossalmente si può imparare di più attraverso questi siti che andando a vedere le opere dal vivo. Anche se le due esperienze sono molto diverse.
Spurce Pic: Pixabay