Martedì pomeriggio c’è stato un terremoto di 2,7 gradi Richter a Loppersum, vicino a Groningen. È il terremoto più forte che abbia colpito la provincia dall’inizio dell’anno. Il Comune ha invitato i residenti a segnalare i danni all’Instituut Mijnbouwschade di Groningen.
Il terremoto è avvenuto intorno alle 17:15, secondo l’istituto meteorologico KNMI, ed è stato avvertito a Loppersum, Groningen, Leermens, Middelstum e Zeerijp, riporta RTV Nooord. Il terremoto più forte (3,6 gradi Richter) che abbia mai colpito la provincia è stato nel 2012 a Huizinge, un piccolo paese vicino a Loppersum.
Questi fenomeni sismici sono causati dalle operazioni di estrazione del gas. L’anno scorso ne sono avvenuti 87 in totale, 11 dei quali con una magnitudo superiore a 1,5. Il governo olandese ha drasticamente ridotto l’estrazione di gas nell’area e prevede di interromperla completamente entro il 2022.
Su Twitter, il sindaco di Loppersum Hans Engels ha chiesto il governo di fare di più.
Inwoners @GemLoppersum opnieuw opgeschrikt door een flinke aardbeving. Hoop dat nu ook doordringt in Den Haag dat we er nog lang niet zijn en dat nu eindelijk echte stappen worden gezet naar een veilig en gezond gebied. https://t.co/lyufpUzueS
— Hans Engels (@engels_hans) July 14, 2020