STORIES

STORIES

“Tempi austeri”: a 75 anni dalla liberazione di Eindhoven

Quest’anno ricorre il 75° anniversario della liberazione di Eindhoven durante la seconda guerra mondiale. Il Museo d’arte contemporanea Van Abbe Museum celebra la ricorrenza attraverso la mostra Occupied Eindhoven: 75 tangible memories.

Si tratta di un ampio programma espositivo, che mostra le storie dell’occupazione e della liberazione della città attraverso 75 oggetti. Lo spazio espositivo è suddiviso in tre tematiche, che prendono forma attraverso gli oggetti dell’occupazione, le installazioni video e i risultati di anni di indagini nel suolo dove sono cadute le bombe durante l’occupazione durante i bombardamenti di “Sinterklaas” del 1942 e quelli del 19 settembre 1944

Inoltre, al centro dell’esposizione anche la storia stessa del Van Abbemuseum e il ruolo che il museo ha svolto al tempo dell’occupazione e della liberazione.

La sezione riguardante gli oggetti è particolarmente interessante, a tratti straziante. Sono presenti oggetti di uso comune, quotidiano, che durante la guerra hanno però assunto un altro significato – a testimoniare l’ingegnosità olandese durante l’occupazione. Ci sono radio nascoste nei libri per evitare il loro rilevamento, fasce rosse con inciso la svastiva nazista e oggetti volti a distinguere gli ebrei come la stella gialla ebraica.

Molti degli oggetti provengono da collezioni private di Eindhoven, tra cui una torcia Phillips, un orsacchiotto e un libro di cucina con la scritta “in tempi austeri”.

In mostra sono presenti anche le stolpersteine (pietre d’inciampo), blocchi gialli che segnano il luogo in cui vivevano le vittime dell’olocausto prima di essere deportate nei campi di concentramento. Queste pietre si trovano in tutta Eindhoven, come simbolo delle tante famiglie olandesi che hanno affrontato questo destino.

Infine si possono trovare le installazione video, con le storie dei cittadini di Eindhoven che raccontano la loro esperienza della guerra quando erano bambini. Ogni racconto suscita emozioni diverse. C’è l’imprudenza dei ragazzi, stupefatti dagli aeroplani che volano sopra le loro teste e la sfida dei genitori, che davano loro carote da portare a scuola nei giorni nazionali, così avrebbero avuto qualcosa di arancione.

Nell’ambito della mostra è stato organizzato uno speciale programma didattico in collaborazione con Stichting 18 settembre e Stichting Veteranen Zuid-Oost. In collaborazione con il Gemeente di Eindhoven, Erfgoedhuis Eindhoven, Eindhoven in Beeld, Stichting 18 settembre, Brabant Remembers e Stichting Veteranen Zuid-Oost.

Storie, oggetti e ricordi che vale la pena conoscere. Occupied Eindhoven: 75 tangible memories sarà in mostra al Van Abbe Museum fino al 10/05/2020.

SHARE

Altri articoli