TECNOLOGIA Strade riciclate. Un progetto pilota porterà la prima infrastruttura di plastica in Europa

KWS Infra, compagnia olandese legata al gigante dell’edilizia VolkerWessels, sta progettando di costruire strade “eco-sostenibili” utilizzando rifiuti plastici riciclati. Il progetto si chiama “PlasticRoad” e, secondo quanto riportato nel sito web, si pone di costruire blocchi stradali resistenti e comodi per la posa dei cavi.

“La plastica offre vantaggi migliori rispetto alle attuali tecniche costruttive” ha detto al quotidiano il direttore della compagnia, Rolf Mars, “le strade di plastica non richiedono praticamente manutenzione e, secondo le nostre stime, la durata delle infrastrutture potrebbe addirittura triplicare. Sono anche più leggere e ideali per essere piazzate su terreni poveri.”

KWS Infra è alla ricerca di partners commerciali per il progetto pilota, che secondo l’azienda contribuirebbe anche a ripulire gli oceani dai rifiuti plastici. Nel mentre la municipalità di Rotterdam ha già offerto uno spazio dove provare i blocchi prefabbricati “PlasticRoad”: sarà così la prima città europea ad ospitare strade di plastica.

In giro per il mondo, del resto, di strade riciclate già ne corrono. Come in alcune località indiane, Chennai e Bangalore ad esempio, nelle quali si è sperimentato un processo di frammentazione e messa a terra dei rifiuti plastici.

SHARE

Altri articoli