L’Italia, la Spagna sono tra i paesi più danneggiati dalle costruzioni fiscali che l’Olanda consente alle multinazionali per eludere miliardi di euro in tasse. Proprio nella giornata decisiva per la riunione dell’Eurogruppo, uno studio pubblicato dalla ong Tax Justice Network sottolinea quanto già ampiamente noto: le multinazionali adorano la “rotta olandese” e le preferiscono solo le Cayman e le Bermuda.
-->
Tutto il denaro eluso grazie ai Paesi Bassi avrebbe potuto risparmiare a Spagna e Italia i tagli al welfare in passato e probabilmente il piano di aiuti. Secondo il Tax Justice Network, sarebbero 10 miliardi di dollari l’anno, l’ammontare che i paesi UE avrebbero potuto riscuotere se il gioco sleale olandese non avesse deviato gli importi verso i Paesi Bassi.
L’ong esorta l’Unione a smettere di tollerare questo paradiso fiscale interno, avvertendo che l’economia europea non può essere ricostruita con la presenza di una “botola economica”.
In base ai dati pubblicati negli USA da società americane con sedi in Europa, nel 2016 e nel 2017 sarebbero stati spostati verso i Paesi Bassi ben 44 miliardi di dollari ogni anno, verso una tassazione che pratica anche meno del 5% di imposta sulle società.
Vantaggioso per le multinazionali ma un disastro per gli Stati con capitali in fuga: la Francia, con oltre 74.000 casi, ha perso oltre $ 2,7 miliardi di imposte sulle società nei Paesi Bassi, l’Italia, con oltre 132.000 casi, ha perso oltre $ 1,5 miliardi, la Germania , con oltre 99.000 casi, ha perso oltre $ 1,5 miliardi e la Spagna, con 135.000 casi, ha perso quasi $ 1 miliardo; queste somme sono tutte “riapparse” in Olanda.
-->
Secondo il Tax Justice Network: “I Paesi Bassi hanno dichiarato di essere disposti a donare 1 miliardo di euro (1,08 miliardi di dollari) al fondo di emergenza per il coronavirus, il che equivale a 1,5 miliardi di dollari di imposte sulle società che si stima l’Italia perda ogni anno a vantaggio dei Paesi Bassi. In confronto, la perdita fiscale annuale di $ 1,5 miliardi equivale a più del doppio del costo di gestione -ogni anno- dell’Ospedale San Raffaele, uno dei più grandi ospedali in Italia con circa 1350 posti letto”
Eppure l’Olanda non si “arricchisce” affatto dalle pratiche sleali: secondo la ong, entrerebbero nelle casse del belastingdienst ogni anno, appena 2,2 miliardi di dollari. In pratica, il governo olandese danneggia tutti e lo fa per importi trascurabili. Gli unici vincitori? Le multinazionali.