NL

NL

Tassa sui biglietti aerei in Olanda triplicata dal 2023

Il governo in Olanda vuole triplicare la tassa sui biglietti aerei che viene riscossa dall’anno scorso, dice RTL: al momento, i viaggiatori pagano quasi 8 euro a biglietto e tale importo dovrebbe aumentare a circa 24 euro l’anno prossimo.

Con questa misura, l’esecutivo vuole scoraggiare l’uso dell’aereo, dice la ministra delle finanze  Sigrid Kaag. Il gettito della tassa sui biglietti aerei nei Paesi Bassi, ora di circa 200 milioni di euro all’anno, dovrebbe salire a 600 milioni di euro nel 2023.

La tassa si applica solo ai passeggeri in partenza: i viaggiatori solo in transito nei Paesi Bassi non devono pagare nulla.

Volare dagli aeroporti in Olanda, insomma, diventerà un po’ più costoso a causa dell’aumento della tassa sui biglietti aerei. Il governo presume che le conseguenze saranno “relativamente limitate” a breve termine: alcune persone rinunceranno a viaggiare, altre sceglieranno un mezzo di trasporto alternativo o dirottano verso aeroporti stranieri. Ma alcuni continueranno a volare, presume il governo.

La proposta era stata inviata al Consiglio di Stato per le sue raccomandazioni nel 2021 e l’imposta sarà introdotta è stata introdotta alla fine di quell’anno, diceva RTL.

I Paesi Bassi avevano già introdotto un’imposta sui voli nel luglio 2008 che costava ai viaggiatori 11,25e per i voli fino a 2.500 km e 45e per le tratte lunghe. Ma le compagnie erano corse ai ripari annunciando di voler incoraggiare i passeggeri olandesi a utilizzare aeroporti meno cari in Germania e Belgio; per questa ragione, era stata poi abolita.

SHARE

Altri articoli