Gli olandesi adattano il loro comportamento e seguono le misure Covid se lo fanno amici e gente del loro circolo ristretto, e se sono d’accordo mentre i belgi seguono le regole senza porsi troppe domande, anche solo se può servire ad aiutare gli altri, dice RTL Nieuws citando uno studio comparativo Olanda-Belgio.
Alla ricerca sull’adesione alle regole Covid, ha partecipato Eline van den Broek-Altenburg, economista della salute e professore presso l’Università del Vermont. “All’inizio avevamo l’idea che i Paesi Bassi e il Belgio fossero molto diversi nell’attuazione delle misure Covid, ma quando abbiamo esaminato il contesto, si è scoperto che l’approccio non era affatto diverso”, dice a RTL Nieuws. “Ciò che differisce è il modo in cui i residenti affrontano le misure”.
La ricerca mostra, ad esempio, che gli olandesi sono più propensi a lavarsi le mani di frequente, mentre i belgi-fiamminghi sono più propensi ad indossare una mascherina. Gli olandesi si recano nei negozi più di frequente e visitano più spesso la famiglia. Le misure in Belgio sono molto simili a quelle che si applicano nei Paesi Bassi, con la differenza dell’obbligo di mascherina.
La spiegazione data dalla ricerca per queste differenze è semplice: gli olandesi fanno principalmente le cose quando ne traggono vantaggio, mentre i fiamminghi fanno le cose per proteggere il loro ambiente, dice lo studio.
Van den Broek-Altenburg prosegue ad RTL Nieuws: “Prendi la politica sulle mascherine, per esempio. Gli olandesi vogliono sapere se è utile a loro o ai loro cari; tra l’altro, gli olandesi non sarebbero sfiorati minimamente dalle conseguenze: nello studio infatti, leggiamo che una multa Covid non ha impatto tale sulle motivazioni individuali da farle mutare. ” 90 euro, insomma, non sarebbero considerare un grande deterrente.
E questo mentre i belgi indossano una mascherina senza lamentarsi. “Lo fanno per proteggere gli altri, non perché necessariamente avvantaggino loro stessi. Il pensiero è:” Devi indossare una mascherina per la bocca, perché lo fanno tutti “. La solidarietà gioca un ruolo molto più importante nei nostri vicini meridionali che nei Paesi Bassi “.
La differenza sarebbe, soprattutto, culturale: lo studioso Mick Matthys, dice RTL, autore del libro ‘Perché i belgi hanno ragione e gli olandesi hanno ragione’ sulle differenze tra olandesi e belgi sostiene che l’impronta calvinista abbia un impatto in Olanda come lo ha quella cattolica in Belgio.