Piattaforme come Uber e Airbnb vanno regolamentate e in fretta, dice l’influente Rathenau Institute in un nuovo rapporto pubblicato Mercoledì. Senza regolamentazione, i portali rischiano di diventare tanto influenti sul mercato da creare dei veri e propri monopoli.
La “sharing economy”, secondo l’Istituto, ha certamente degli effetti positivi per il mercato e l’economia ma le conseguenze non volute sul piano della privacy, dell’ordine pubblico e della tutela dei consumatori rischiano -alla lunga- di annientare gli effetti positivi dice ancora il rapporto.
Il numero di persone che fanno uso di piattaforme di condivisione nei Paesi Bassi è quadruplicato in quattro anni, e ora una persona su quattro trova alloggi in affitto, auto a noleggio e organizza vacanze grazie alla mediazione di questi portali.
La relazione formula tre raccomandazioni principali per il governo. In primo luogo, le piattaforme devono essere definite dalla legge. In secondo luogo, deve essere istituita un’authority indipendente per garantire la privacy degli utenti. Infine, dice ancora lo studio, le piattaforme sono strutturate sui dati e queste informazioni dovrebbero essere trasferibili.