La scarsa alfabetizzazione sta costando all’Olanda circa 1 miliardo di euro l’anno. A sostenerlo è uno studio commissionato dalla Stichting Lezen & Schrijven, dice NOS. I costi sarebbero dovuti al fatto che le persone con problemi di lettura e scrittura spesso sono disoccupate o faticano a trovare lavori ben retribuiti.
Il totale, secondo lo studio, ammonterebbe a 2,5 milioni di persone nel Paese. Rispetto a quattro anni fa, quando uno studio analogo concluse che la scarsa alfabetizzazione costava ai Paesi Bassi circa 500 milioni di euro all’anno, nella ricerca sono ora inclusi anche gli anziani.
Secondo Mariette Hamer, membro del consiglio della fondazione, scrittura, comprensione di un testo, matematica e accesso alle competenze digitali dovrebbero essere alla portata di tutti indipendentemente dall’età. La fondazione chiede anche maggiore attenzione alle competenze linguistiche dei giovani.
Un recente studio ha rilevato che un numero crescente di 15enni incontra enormi difficoltà a leggere e scrivere.