Il governo dovrebbe riavviare incontri strutturati con i diversi gruppi di immigrati dei Paesi Bassi. A sostenere l’opzione è un secondo rapporto pubblicato per conto del ministero degli affari sociali. Colloqui formali con i rappresentanti delle comunità etniche sono stati abbandonati nel 2011, quando il VVD ha formato un governo di minoranza con i cristianodemocratici appoggiati dal PVV.
Tuttavia, senza la rete delle organizzazioni delle minoranze, il governo non può più rispondere adeguatamente alle crescenti tensioni sociali, dice il rapporto. La relazione è stata trasmessa al Parlamento alla fine di gennaio, ma il ministro degli affari sociali Lodewijk Asscher ha rifiutato di discutere le sue conclusioni, dice il Volkskrant.
I ricercatori concludono che le associazioni sono interlocutori”credibile e affidabile per le esigenze del governo, in particolare delle comunità turca e marocchina. Possono essere coinvolti nella riduzione delle tensioni, attivando i loro sostenitori, avviando politiche di emancipazione e mantenendo al passo i funzionari con i temi caldi dell’agenda, dice il rapporto.
Walter Palm, un funzionario che è stato coinvolto in questioni di integrazione nel periodo 1982-2017, ha detto al Volkskrant che rinunciare alla piattaforma originale è stato un errore madornale. ‘Gruppi di migranti oggi hanno meno influenza sulla politica, che riduce il supporto e le possibilità di successo’, ha detto, ‘Senza supporto, ogni politica è destinata a fallire ‘.